Fuochi d'artifizio by Corrado Govoni

Fuochi d'artifizio by Corrado Govoni

autore:Corrado Govoni [Govoni, Corrado]
La lingua: ita
Format: epub
pubblicato: 2013-10-06T22:00:00+00:00


62 M. MORETTI, Indirizzi di poesia, «Il Faro Romagnolo», 12 novembre 1905; cito da A. I. VILLA, op. cit., pp. 361-362. E il ferrarese gli risponde privatamente: «Ella crede che io non possa fare un passo più avanti dei Fuochi? Io credo già di averlo fatto» (cito sempre dalla Villa: ibidem, p. 357; si tratta di una lettera che Govoni manda a Moretti nella seconda metà del novembre 1905, ora conservata nell’Archivio di Casa Moretti a Cesenatico).

Nota al testo

Il testo riproduce quello della prima e unica edizione (Palermo, Francesco Ganguzza-Lajosa, 1905), della quale vengono mantenute tanto l’accentazione, anche laddove contrasti con l’uso corrente (perchè, nè, chè, poichè, finchè, blù), quanto alcune forme scorrette (papagallo, ressurezione, sodisfatto, schiammazzano, areostatici, metereologica, areolito), poiché tipiche – e sintomatiche – della scrittura govoniana o riconducibili a errore d’autore. Govoni non esita a piegare l’ortografia e la grammatica alle proprie esigenze rimiche o metriche: così jungla diventa junga (La morte delle campane, v. 16) per rispettare la rima con prolunga, e spampanano diventa spampano (Blasone, v. 5) per rientrare nella misura del tredecasillabo. L’arbitrarietà linguistica è vistosa in alcune oscillazioni, che si è preferito, per gli stessi motivi, conservare: la forma corretta olio, ad esempio, convive con la regionale oglio in Sabato Santo, v. 42, per conformarsi alla rima (cordoglio). Altre forme che si alternano nel libro senza una ratio (celo/cielo; cechi/ciechi; fisonomia/fisionomia; pò/po’; sò/so; fa/fà) ben rendono l’idea di un libro poco curato a livello formale.

In alcuni punti, tuttavia, si è sentita la necessità di intervenire, per eliminare alcuni refusi evidenti:



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.